






Studio di Consulenza Fiscale




SIAMO PRONTI PER LA PRENOTAZIONE DEL 730/2025
Il documento 730 è un documento usato per la dichiarazione dei redditi individuali.
Ti supportiamo nella compilazione del Modello 730, evitando incongruenze e agevolando IL RIMBORSO dell'IRPEF.
​
Quali sono i documenti necessari per 730?
I certificati necessari per la dichiarazione includono l'anagrafica personale, certificati di lavoro o relativa al pensionamento, documentazione dei redditi diversificati, contratti di locazione e documentazione delle spese sostenute per richiedere detrazioni fiscali.
È necessario custodire i documenti dei pagamenti effettuati per 5 anni e la comunicazione di invio del modello 730 per 7 anni, in caso di verifiche da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Inoltre ti diamo assistenza per informazioni supplementari sui documenti necessari per gli incentivi, oneri e spese deducibili.
​
Resta collegato con noi per sapere quando apriremo l'agenda delle prenotazioni (Fine marzo) e per le ultime novità relative al caricamento della pratica.
​
VAI ALLA PAGINA DEDICATA PRENOTA ORA IL TUO 730/2025
​



ADESIONE ANNUALE AI NOSTRI SERVIZI ONLINE
CLICCA QUI
Dai valori della Competenza e dell’Accoglienza, uniti sul fronte della Fiscalità, nasce una semplice parola: CAF.
Ecco, ci avete chiamati, e siamo pronti! il Centro di Assistenza Fiscale, è qui, e c’è sempre stato.
Da oltre 10 anni, in tutta Italia, le nostre sedi e uffici, semplificano la vita delle famiglie, dei lavoratori, degli studenti, dei pensionati e di quanti hanno bisogno di assistenza, o anche solo di un piccolo consiglio, per il disbrigo degli adempimenti fiscali (e non solo fiscali).
Sì, esatto, siamo proprio noi: quelli che vi assistono nella dichiarazione dei redditi, principalmente per il 730 oppure per l’ISEE.
Ma non siamo solo questo. Siamo molto altro!
Siamo quelli che fanno della cura e della riservatezza due aspetti imprescindibili nella gestione dei servizi che venite a chiederci.
Vi assistiamo per il versamento delle imposte sulle case, per la stipula e la registrazione dei contratti di affitto, per la richiesta dei bonus famiglia e delle agevolazioni sociali, per la gestione del rapporto di lavoro domestico, per la trasmissione della dichiarazione Iva o per la presentazione di una dichiarazione di successione.
Vedete quante cose siamo?
Offriamo i nostri servizi in modalità completamente digitale, integrando la Firma Elettronica Avanzata nei nostri processi, facendovi guadagnare il tempo che potreste perdere dietro alle lunghe file e alla burocrazia.
Offriamo servizi a lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, studenti, famiglie, società, enti non commerciali e condomìni.
Le nostre competenze abbracciano un orizzonte molto ampio: dai Modelli 730 e REDDITI, al calcolo IMU-TASI, all’ISEE fino alla Dichiarazione di Successione, alla Dichiarazione IVA e alla stesura dei contratti di locazione

Chi Siamo
e cosa facciamo
Affidati a chi ha conquistato la fiducia e la simpatia dei propri clienti, grazie alla continuità del lavoro svolto in anni di esperienza.
Un servizio di assistenza fiscale pensato per essere vicino al contribuente, che si estende in tutta italia e oltre, grazie all'assistenza online con firma certificata.
Il servizio è anche disponibile on line sulla nostra pagina Facebook/Messenger dedicato alle pratiche CAF.
Il servizio è identificato e offre rapidità, flessibilità e assistenza per l’elaborazione delle dichiarazioni fiscali e non solo.
Ma ora ci presentiamo.
Non sempre è facile gestire tutti gli adempimenti che bisogna effettuare per essere regolari in ambito fiscale o conoscere e capire come poter ottenere le possibili agevolazioni. A volte, non sempre le informazioni che vengono trasmesse risultano chiare e trasparenti.
Ecco perché è utile avere un solo interlocutore IL TUO TUTOR che ha la possibilità di aggiornarti e di supportarti in tutti gli ambiti della fiscalità e della consulenza previdenziale. In questo modo, a chi usufruisce del nostro servizio risulta subito più comodo e pratico “districarsi” in questo delicatissimo ambito.
​
DISPONIBILITÀ E PAZIENZA
Da parte nostra troverai sempre Accoglienza ed Empatia, con la volontà di offrirti una Soluzione. Siamo qui per Te.
L' Argomento della settimana



PRENOTAZIONE ISEE 2025
Ricordiamo che DSU/ISEE 2025 deve essere rinnovato entro il 31/01/2025 per non perdere il pagamento regolare del sussidio Assegno di Inclusione e Assegno Unico
CLICCA QUI se vuoi prenotare ora

NEWS

ASSEGNO DI INCLUSIONE
​
La legge 85 2023 ha previsto 2 diversi strumenti di sostegno contro la povertà e l'esclusione sociale, al posto del RDC, con platee e tempi di attuazione diversi ovvero:
-
L'" Assegno di inclusione" in vigore da gennaio 2024 ( con importo non inferiore a 480 euro mensili) per i nuclei con componenti "fragili" e con impostazione molto simile a quella del vecchio RDC.
-
una misura temporanea "Supporto per la formazione e il lavoro" (350 euro) in vigore da settembre per coloro che non hanno i requisiti per il sussidio precedente, con durata massima 12 mesi.
-
Il contributo economico dell'Assegno di inclusione consiste in una integrazione al reddito fino a 6mila euro l’anno moltiplicato per la scala di equivalenza sulla base dei componenti, con importo minimo pari a 480 euro e
-
integrazione per l'affitto fino a un massimo di 3360 euro annui o pari a 1800 euro per nuclei composti da over 67 o con disabili gravi o non autosufficienti.
-
L'assegno di inclusione dura 18 mesi con stop di 1 mese e possibili rinnovi per ulteriori 12 mesi sempre con 1 mese di stop.
Durante la fase di richiesta della domanda dell'Assegno di Inclusione l'Utente puo' fare richiesta che la CARTA ADI SIA EMESSA ANCHE A NOME DEL CONIUGE O ALTRO CONVIVENTE MAGGIORENNE. Richiedere quindi che il beneficio venga attribuito ai singoli componenti maggiorenni del nucleo familiare che esercitano le responsabilità genitoriali o sono considerati nella scala di equivalenza, individuati dalla DSU in corso di validità, riconoscendo a ciascuno la quota pro-capite. L'importante è COMUNICARLO IN FASE DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA.
​
SE NON HAI ANCORA PRENOTATO -


ASSEGNO UNICO INFORMAZIONI
Senza Isee viene erogato l'importo minimo
Condizione essenziale per ricevere l'assegno unico universale è presentare ogni anno – anche chi ha già fatto domanda per l’assegno - la Dsu per il rilascio dell'Isee aggiornato. Infatti, le domande già presentate valgono anche per le annualità successive, a meno che non siano intervenute variazioni che vanno comunicate all'Inps.
In assenza di Isee (da presentare entro febbraio di ogni anno), l’importo dell’assegno unico sarà infatti calcolato a partire dal mese di marzo 2025 con riferimento agli importi minimi previsti dalla normativa.
Se la nuova Dsu è presentata in ritardo, ma comunque entro il 30 giugno 2025, è possibile ricevere gli arretrati da marzo 2025.
L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili.
L’importo spettante varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base di ISEE valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di disabilità dei figli. unico e universale figli ha un valore che varia da 189,20 euro a 54,05 euro al mese per ogni figlio minorenne nel 2023.
Dai 18 ai 21 anni l'ammontare varia da 91,9 euro a 27 euro nel 2023.
RICORDIAMO CHE ENTRO IL 30/06 è NECESSARIO FARE DOMANDA ASSEGNO UNICO 2025

Il Caf
Dai valori della Competenza e dell’Accoglienza, uniti sul fronte della Fiscalità, nasce una semplice parola: CAF.
Ecco, ci avete chiamati, e siamo pronti! IL CAF PATRONATO REDDITO DEL CITTADINO, è qui, e c’è sempre stato.
Da oltre 10 anni, in tutta Italia, le nostre sedi e uffici, semplificano la vita delle famiglie, dei lavoratori, degli studenti, dei pensionati e di quanti hanno bisogno di assistenza, o anche solo di un piccolo consiglio, per il disbrigo degli adempimenti fiscali (e non solo fiscali).
Sì, esatto, siamo proprio noi: quelli che vi assistono nella dichiarazione dei redditi, principalmente per il 730 oppure per l’ISEE. Ma non siamo solo questo. Siamo molto altro!
Siamo quelli che fanno della cura e della riservatezza due aspetti imprescindibili nella gestione dei servizi che venite a chiederci. Vi assistiamo per il versamento delle imposte sulle case, per la stipula e la registrazione dei contratti di affitto, per la richiesta dei bonus famiglia e delle agevolazioni sociali, per la gestione del rapporto di lavoro domestico, per la trasmissione della dichiarazione Iva o per la presentazione di una dichiarazione di successione.
Vedete quante cose siamo?

Invio Documenti Online
COME FUNZIONA
​
-
Nessun appuntamento
-
Nessuna lunga attesa
-
Nessun permesso dal lavoro
-
Più tempo per se stessi e per i propri cari
-
Tempo medio per ogni pratica 30/60 min (dipende dalla pratica)
​
Non vuoi perderti tra le scartoffie?
Ci pensiamo noi! Per ogni servizio, qui trovi la checklist dei documenti da preparare.

F24
La giusta compilazione, la precisione nella scadenza per i tuoi pagamenti

TASI E IMU
La giusta compilazione, la precisione nei calcoli e nella preparazione in scadenza per i tuoi pagamenti

LOCAZIONE
La giusta compilazione, la precisione nella stesura nel contratto, i giusti calcoli a protezione del tuo futuro.

RED PENSIONATI
Compilazione della dichiarazione RED per chi percepisce la pensione Civile-Sociale e di Invalidità

SUCCESSIONE
Preparazione della documentazione per mettere al riparo il proprio futuro

SPORTELLO INPS
Assistenza e contatti per gestire anomalie, reclami, ricorsi con INPS
COLF & BADANTI
Assistenza e stesura contratti per il rapporto di lavoro.
.jpg)

ATTIVAZIONE BONUS
Assistenza per attivazione di ogni tipo di BONUS

APERTURA CONTI - IBAN
Assistenza per preparazione documentazione e invio domande
​

POLIZZE VITA - INFORTUNI - MALATTIA - PENSIONE
Assistenza per preparazione documentazione e invio domande
RICHIESTA PRESTITI
CARTE DI CREDITO
Assistenza per preparazione documentazione e invio domande





AISOP SERVIZIO AZIENDE
LIBERI PROFESSIONISTI
ATTIVITA' COMMERCIALI
STUDIO REDDITO DEL CITTADINO IN ASSOCIAZIONE A AISOP SERVIZI Srl è una Società di servizi di IMPRESA CAF iscritto all’Albo CAF al nr 153 propone il servizio consulenza del lavoro, elaborazione buste paga, rivolto alle Aziende di tutte le dimensioni e ai lavoratori autonomi su tutto il territorio nazionale, associati ad AISOP, nel dettaglio:
​
-
Assistenza in materia di lavoro e paghe
-
Elaborazione dei cedolini paga e di tutti gli adempimenti obbligatori, integrati con la contabilità di dati e valori inerenti retribuzioni, contribuzioni e tassazione, invio mensile degli e-mens, calcolo contributi e compilazione F24, compilazione Certificazioni Uniche, redazione modello 770, autoliquidazione INAIL, pratiche di assunzione, dimissioni, UNILAV, CIG. Etc.
-
Assistenza sindacale e contrattuale, gestione di qualsiasi tipo di contratto, assicurandone la corretta applicazione
-
Contratti settore commercio, servizi e artigiani, con particolare attenzione al CCNL Colf e Badanti, di forte interesse presso le sedi del ns CAF di riferimento CAF LAVORO E FISCO e presso le Sedi AISOP, la ns Associazione di categoria.
Nel completare l’offerta dei servizi amministrativi offre tutti i servizi di consulenza può offrire:
-
Apertura – Variazione – Chiusura posizione INPS
-
Apertura – Variazione – Chiusura posizione INAIL
-
Pratiche CCIA
-
Comunicazione al sistema Tessera Sanitaria
-
Servizi fatturazione contro terzi
-
Ravvedimento operoso
-
Calcolo IMU per immobile
-
Rateizzazione presso Agenzia delle Entrate
-
Visure Camerali
-
F24 Telematico
-
Richiesta DURC
Servizio mod. 730 - Assistenza ai dipendenti come benefit aziendale
Ai sensi dell’art. 51, comma 3 del TUIR, l’assistenza fiscale per l'elaborazione del Modello 730 è un servizio che può essere sostenuto direttamente dall’azienda e offerto come benefit ai dipendenti nell’ambito del welfare aziendale.
Le aziende che sostengono il costo direttamente lo deducono dal reddito come costo di lavoro, mentre il benefit non è tassato fino all’importo di €. 1.000 (€. 2.000 in presenza di figli a carico), complessivo di tutti i benefit corrisposti nel periodo di imposta.
Questo benefit rappresenta sicuramente un'opportunità per migliorare il clima aziendale alleggerendo i collaboratori dal costo della dichiarazione dei redditi e offrendo loro un'assistenza qualificata e dedicata.
Contattaci per informazioni sulle modalità di applicazione del benefit.
L' Assegno per occupabili
DOMANDA SFL
Cos'è e come funziona.
A chi è rivolto
Chi può richiederlo
Come fare domanda
ATTIVAZIONE ASSEGNO PER OCCUPABILI
​
Dal 1° settembre in attivazione la procedura per GLI OCCUPABILI - la richiesta di un sussidio di 350€ a persona per 12 mesi.
Vi chiediamo di visionare con attenzione il VIDEO di spiegazione e di richiedere assistenza per la domanda di attivazione sussidio.
AMMINISTRAZIONE DI CONDOMINI
FINALMENTE ARRIVATO UN NUOVO SERVIZIO INNOVATIVO
INTERAGIBILE ANCHE DA ONLINE
