SUPPORTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO
- redditodelcittadin
- 10 set 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 8 agosto 2023, ha emanato i Decreti ministeriali con le modalità di attuazione per l’avvio e la messa in esercizio, a decorrere dal primo settembre 2023, del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) e la relativa piattaforma SIISL (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa).
Possono ricevere il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) tutti i cittadini che rispettano i seguenti requisiti:
avere un’età compresa tra 18 e 59 anni;
appartenere a un nucleo familiare con ISEE fino a 6.000 euro;
non poter accedere all’Assegno di inclusione o non essere considerato nella scala di equivalenza.
VI PREGHIAMO DI LEGGERE CON ATTENZIONE!!
RICORDIAMO NUOVAMENTE CHE CHI FARA' RICHIESTA DELL'ASSEGNO DEI 350€ DOVRA' OBBLIGATORIAMENTE SEGUIRE DEI CORSI DI FORMAZIONE O DI STUDIO SE NON HA CONSEGUITO MAI LA TERZA MEDIA E NON POTRA' ACCEDERE AL REDDITO DI INCLUSIONE IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2024

Comentarios